fbpx
Norino Extension Bergamo

Via Giovanni e Rodolfo Zelasco 18 B
24122 – Bergamo – Italia

Email: norinobergamo@gmail.com
Tel: 3272 333 338

  • Martedì

    9:00 - 19:00

  • Mercoledì

    9:00 - 19:00

  • Giovedì

    9:00 - 19:00

  • Venerdì

    9:00 - 19:00

  • Sabato

    9:00 - 19:00

Henné per capelli: una guida completa

Henné per capelli

Henné per capelli: una guida completa

L’henné rappresenta una delle soluzioni naturali più antiche per la colorazione dei capelli, ampiamente riconosciuta per i suoi numerosi benefici oltre alla semplice colorazione. Derivato dalle foglie essiccate della pianta Lawsonia inermis, l’henné è noto per la sua capacità tintoria e per i suoi effetti benefici sulla salute del cuoio capelluto e della chioma. Di seguito, illustreremo nel dettaglio che cosa sia l’henné, come agisce e le modalità ottimali per la sua applicazione.

Che cos’è l’henné?

L’henné è una polvere naturale conosciuta per la sua capacità di produrre una tinta rossa una volta miscelata con acqua. L’intensità della colorazione ottenuta può variare notevolmente, a seconda della durata del tempo di posa e del tipo di capelli su cui viene applicata. Oltre alla classica tonalità rossa, esistono varianti dell’henné che, combinate con altre erbe, permettono di ottenere una gamma diversificata di colori naturali, spaziando dai toni rossi e ramati fino ai marroni e neri.

I benefici dell’henné per i capelli

L’henné non è solo un agente colorante naturale, ma offre anche numerosi vantaggi per la salute e la bellezza dei capelli:

  • Rafforzamento: l’henné contribuisce a rafforzare i capelli, migliorandone la struttura e riducendo la possibilità di rottura. Questo effetto è particolarmente utile per chi ha capelli fragili o soggetti a danni.
  • Condizionamento: oltre a tingere, l’henné agisce come un balsamo naturale, lasciando i capelli più morbidi e lucenti. Questa azione condizionante aiuta a mantenere i capelli idratati e setosi.
  • Proprietà antiforfora: grazie alle sue proprietà antimicrobiche, l’henné può essere un valido aiuto nella riduzione della forfora e nel mantenere il cuoio capelluto sano, prevenendo irritazioni e infezioni.
  • Volume: l’applicazione dell’henné può aumentare il volume dei capelli, rendendoli più corposi e meno deboli. Questo beneficio è particolarmente apprezzato da chi ha capelli sottili o privi di corpo.
Come applicare l’henné

Come applicare l’henné

Applicare l’henné sui capelli è un processo relativamente semplice, ma è essenziale seguire alcuni passaggi chiave per garantire risultati ottimali e una colorazione uniforme. Di seguito suggeriamo il procedimento corretto.

  1. Preparazione: inizia mescolando la polvere di henné con acqua tiepida, fino a ottenere una pasta dalla consistenza liscia e omogenea. Per migliorare l’idratazione e l’efficacia del trattamento, è possibile aggiungere ingredienti naturali come yogurt o miele alla miscela.
  2. Applicazione: prima di applicare l’henné, assicurati che i capelli siano puliti e asciutti. Distribuisci la pasta uniformemente, partendo dalle radici e procedendo fino alle punte, per garantire una copertura completa. È consigliabile indossare dei guanti per proteggere la pelle dalle macchie.
  3. Tempo di posa: lascia agire l’henné sui capelli per un periodo che può variare dalle 2 alle 4 ore, in base all’intensità del colore desiderato. Se si vuole ottenere una copertura completa dei capelli grigi o una tonalità più intensa, è possibile prolungare il tempo di posa.
  4. Risciacquo: risciacqua accuratamente i capelli con acqua tiepida fino a rimuovere tutti i residui di henné. È importante evitare l’uso dello shampoo subito dopo il risciacquo, per permettere al colore di fissarsi meglio e durare più a lungo.

Suggerimenti utili

Per massimizzare i benefici dell’henné e ottenere i risultati desiderati, è importante seguire alcuni accorgimenti:

  • Test su una ciocca. Prima di applicare l’henné su tutta la testa, è consigliabile eseguire una prova su una piccola ciocca di capelli, al fine di verificare l’esito del colore e assicurarsi che sia in linea con le proprie aspettative.
  • Idratazione post-trattamento. Dopo l’applicazione dell’henné, è fondamentale utilizzare un balsamo o un olio naturale per mantenere i capelli idratati e morbidi, migliorando così la texture e la lucentezza della chioma.
  • Evitare trattamenti chimici. È consigliabile astenersi dall’utilizzare trattamenti chimici, come permanenti o decolorazioni, per almeno alcune settimane dopo l’applicazione dell’henné, in modo da preservare la salute e l’integrità dei capelli.

Per garantire i migliori risultati e ricevere consigli personalizzati, affidarsi a professionisti qualificati è sempre la scelta più opportuna. Presso il Salone Norino Extension Bergamov, i nostri esperti saranno lieti di assisterti nella selezione del trattamento più adeguato alle tue esigenze, contribuendo a mantenere i tuoi capelli sani e splendenti.